Servizi di traduzione professionale

Servizi di traduzione professionale

Content

Ai terzi, affidatari di lavori del contraente generale ai sensi dell'articolo 204 del codice, sono richiesti i requisiti di qualificazione prescritti dall'articolo 100, comma 4, del codice e dal presente allegato, per la corrispondente categoria e classifica di importo. I certificati di esecuzione di cui all'articolo 21, comma 4, per i lavori affidati a terzi, sono emessi dal soggetto aggiudicatore che ha proceduto all'affidamento al contraente generale e trasmessi, a cura del medesimo soggetto aggiudicatore, all’ANAC con le modalità stabilite nei provvedimenti della stessa Autorità. La SOA è tenuta a comunicare la sospensione e la decadenza dell'autorizzazione, la liquidazione giudiziale e la cessazione dell’attività, alle imprese qualificate e a quelle in attesa di qualificazione entro quindici giorni dal loro verificarsi.  https://www.metooo.co.uk/u/679b73bf5c6f22118f58385c Nell'ipotesi di sospensione dell'autorizzazione, le imprese possono indicare un'altra SOA cui va trasferita la documentazione. Nel caso di decadenza dell'autorizzazione, liquidazione giudiziale, cessazione dell'attività, le imprese devono indicare, nei trenta giorni successivi alla comunicazione di cui al primo periodo del presente comma, la SOA cui trasferire la documentazione. Se l'impresa non provvede, l'ANAC nei successivi quarantacinque giorni designa la nuova SOA, secondo criteri oggettivi e predeterminati, dandone comunicazione alla SOA designata.

Traduzione dei contratti: ecco quando (e perché) è necessaria e a chi rivolgersi per ottenerla

  • F) inosservanza delle disposizioni di cui all’articolo 23, commi 1 e 2.
  • Per gli operatori economici stabiliti negli altri Stati di cui all'articolo 69 del codice la qualificazione non è condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara.
  • Per un testo entro le 1000 parole vanno previsti in media 2 giorni (escluse domeniche e giorni festivi).
  • Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. http://italianculture.net/redir.php?url=https://aqueduct-translations.it/rivista/traduzioni-professionali/
  • 2, comma 2 dell’allegato II.12 , nella parte in cui stabilisce che “[…] la disposizione non si applica alla mandataria ai fini del conseguimento del requisito mimino di cui all'articolo 30, comma 2”.

Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a -web.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo. Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione all'Area Riservata di questo sito e all'eventuale consultazione di sezioni riservate del sito. Il certificato di regolare esecuzione è emesso non oltre tre mesi dalla data di ultimazione delle prestazioni oggetto del contratto.

Cosa succede dopo la verifica dei requisiti dell'aggiudicatario

Riguarda la costruzione, la manutenzione o ristrutturazione di impianti di potabilizzazione delle acque e di depurazione di quelle reflue, compreso il recupero del biogas e la produzione di energia elettrica, completi di ogni connessa opera muraria, complementare o accessoria, puntuale o a rete. Riguarda la costruzione e la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti di termodistruzione dei rifiuti e connessi sistemi di trattamento dei fumi e di recupero dei materiali, comprensivi dei macchinari di preselezione, compostaggio e produzione di combustibile derivato dai rifiuti, completi di ogni connessa opera muraria, complementare o accessoria, puntuale o a rete. Riguarda la fornitura, la posa in opera e la manutenzione o ristrutturazione dei dispositivi quali barriere, attenuatori d'urto, recinzioni e simili, finalizzati al contenimento e alla sicurezza del flusso veicolare stradale. Riguarda la fornitura, la posa in opera e la manutenzione o ristrutturazione di dispositivi strutturali, quali, in via esemplificativa, i giunti di dilatazione, gli apparecchi di appoggio, i dispositivi antisismici per ponti e viadotti stradali e ferroviari. Detto contributo è versato pro quota alle rispettive casse secondo gli ordinamenti statutari e i regolamenti vigenti. I soggetti di cui al comma 1 delegano il compito di approvare e controfirmare gli elaborati tecnici inerenti alle prestazioni oggetto dell’affidamento al direttore tecnico o ad altro ingegnere o architetto dipendente dagli stessi e avente i medesimi requisiti. L’approvazione e la firma degli elaborati comportano la responsabilità solidale del direttore tecnico o del delegato con i suddetti soggetti nei confronti della stazione appaltante. B) abilitazione all'esercizio della professione da almeno dieci anni nonché iscrizione, al momento dell'assunzione dell'incarico, al relativo albo professionale previsto dai vigenti ordinamenti, ovvero abilitato all'esercizio della professione secondo le norme dei Paesi dell'Unione europea cui appartiene il soggetto. I formati più comunemente utilizzati per la traduzione di documenti tecnici sono PDF, Word, PowerPoint ed Excel. Tuttavia, puoi inviarci un documento in un altro formato e verificheremo se siamo in grado di elaborarlo. Pertanto, sono in possesso di una conoscenza completa e aggiornata dei termini tecnici e delle norme che disciplinano il settore, ma anche della cultura locale.

Quali servizi di traduzione offrite per brevetti e lavori di ingegneria?

Il prezzo per parola varia in base alla scelta di qualità fatta dal cliente. I traduttori più qualificati potranno richiedere un prezzo per parola più alto. La traduzione brevettuale deve, in quanto traduzione certificata e ufficiale, rispettare fedelmente il documento originale, nel contenuto e nella terminologia lessicale. Il traduttore si preoccuperà di tradurre in maniera chiara, trasparente e pulita, seguendo la struttura del testo di partenza. Non sono ammesse naturalmente libertà di omissione di parti o sezioni durante la traduzione ufficiale.